Riccardo Ianni
Junior partner
Compliance - Privacy
Eperienze Professionali
- Junior partner presso Studio Industria (L'Aquila - Roma)
- Gestione continuativa di clienti operanti nel settore IT, commerciale, pubblico, edile, packaging, ecc.
- Strutturazione Modello 231, erogazione di attività di formazione e gestione action plan per: società di produzione leader in Europa nel settore del packaging, società edile operante nella filiera "Superbonus 110%"; società commerciale leader nella distribuzione di prodotti informatici; società attiva nel ramo IT.
- Compliance 231 e cura dei profili afferenti all'anticorruzione per S.p.A a partecipazione pubblica.
- Diligence e redazione documentazione privacy e cookie policy per numerose realtà aziendali.
- Partecipazione alle attività di trasformazione di diverse società.
- Diligence e predisposizione documentazione per bandi
- Diligence e successivo deposito di oltre 20 domande di registrazione di marchi d'azienda.
- Tirocinio curriculare presso Studio Legale Bontempo (L'Aquila) Primo e vero approccio pragmatico al diritto, suddiviso in attività di studio ed udienze in Tribunale.
- Stage presso Studio Industria (L'Aquila - Roma) Stage semestrale superato con successo. Temi trattati: D.Lgs. 231/01 e co111plia11ce d'impresa, Privacy, Diritto societario, Diritto d'autore, Marchi e brevetti.
Pubblicazioni
- "L'originalità del brevetto. Riflessioni giuridiche ed aspetti pratici" - Dott. Riccardo Ianni e Avv. Fabrizio Spennati, in "Mondodiritto.it'.
- "Le nuove fattispecie costitutive del diritto nelle proprietà industriali" - Andrea Tatafiore
- Contributo nella ricerca bibliografica
Lingue Straniere
- Italiano
- Madrelingua
- Inglese
- B2
Educazione e Formazione
- Cultore in Diritto Commerciale in qualità di assistente del Prof. Avv. Andrea Tatafiore, docente di Istituzioni di Diritto Commerciale presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Teramo.
- Attività di formazione exD.Lgs. 231/01 Attività erogata nei confronti di tutti i clienti seguiti che hanno adottato un MOGC 231. Temi trattati: MOGC 231, Parte Generale e Parti Speciali, con focus su reati tributari, societari e corruttivi, Organismo di Vigilanza, profili operativi e risvolti applicativi sottesi alla creazione di un Modello 231, L. 190/2012 e D.Lgs. 33/2013 e intersezioni tra RPCT e OdV.
- Laurea magistrale in Giurisprudenza Università degli Studi di Torino Tesi in Diritto Amministrativo
- Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Università deglli Studi di Teramo
- Diploma di maturità classica Liceo ''D. Cotugno". L'Aquila