Press & News
Avviato corso superbonus HD-Giovani Commercialisti
Avviato corso superbonus HD-Giovani Commercialisti Il 2022 inzia con un ottimo avvio per Studio Industria. Apriamo l'anno con due punti d'orgoglio:- venerdì 28 inizierà ufficialmente il corso di formazione…
Partnership Studio Industria-HD al convegno dei Giovani Commercialisti
Partnership Studio Industria-HD al convegno dei Giovani Commercialisti Studio Industria e Harley&Dikkinson-HD partecipano con orgoglio all'importante XIII Forum dell'Unione del Giovani Dottori…
Perché il Milan non ha potuto registrare il suo marchio europeo
Perché il Milan non ha potuto registrare il suo marchio europeo È di qualche giorno fa la notizia, all’apparenza surreale, del mancato riconoscimento della registrazione del marchio “AC Milan” in ambito…
I “controlli difensivi” dopo la modifica dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori (Legge n. 300 del 1970) – Parte 1
I “controlli difensivi” dopo la modifica dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori (Legge n. 300 del 1970) - Parte 1 Il 22 settembre 2021 la Suprema Corte di Cassazione è intervenuta per pronunciarsi sul tema,…
Convenzione Superbonus Studio Industria-Harley&Dikkinson-Giovani Commercialisti
Convenzione Superbonus Studio Industria-Harley&Dikkinson-Giovani Commercialisti Studio Industria entra nella partnership tra Harley&Dikkinson e l'Unione dei Govani Commercialisti, che hanno siglato una…
La due diligence della startup
La due diligence della startup La due diligence può avere durata e intensità[1] molto elastiche (che dipendono principalmente dal grado di maturità della startup[2]) e si sostanzia nell’analisi della società da…
Investire in PMI innovative
Investire in PMI innovative Le PMI innovative sono state introdotte nel nostro sistema normativo con il DL 24 gennaio 2015 n. 3, recante “misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti”. Un’impresa,…
Startup: i documenti preliminari in materia di investimenti
Startup: i documenti preliminari in materia di investimenti Il primo assunto in ambito di documenti preliminari all’investimento nelle startup è che la sostanza prevale sulla forma, perciò io posso anche voler…
Le fasi del processo di investimento nelle startup.
Le fasi del processo di investimento nelle startup Preliminare ad ogni operazione di investimento è l’attenta strutturazione di un time table[1] che ne scandisca le varie fasi: è utile capire come funziona.Il…
Interesse e Vantaggio dell’impresa nella normativa 231
Interesse e Vantaggio dell’impresa nella normativa 231 In materia di responsabilità penale dell’impresa, è molto interessante la recente pronuncia della Corte di Cassazione (8 giugno 2021, n. 22256) in ambito…
Le PMI innovative
Le PMI innovative Le PMI innovative sono state introdotte nel nostro sistema normativo con il DL 3/ 2015, recante “misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti”. Questa norma esprime la…
L’aumento di capitale sociale nelle startup
L’aumento di capitale sociale nelle startup La delibera di aumento del capitale sociale nelle startup è, di solito, approvata dall’assemblea dei soci di fronte a un notaio e all’unanimità, nonostante…
Come investire in una startup?
Come investire in una startup? Per comprendere le dinamiche relativa al finanziamento delle startup, bisogna tenere in considerazione tanto i soggetti coinvolti nel processo di investimento quanto l’oggetto…
Sentenza BMPS: poca attenzione allo statuto giuridico dell’Organismo di vigilanza
Sentenza BMPS: poca attenzione allo statuto giuridico dell'Organismo di vigilanza Pubblichiamo volentieri su gentile concessione dell'Autore, Avv. Maurizio Arena, membro del nostro Comitato Scientifico.Una…
L’importanza del requisito della descrizione nella domanda di brevetto
L’importanza del requisito della descrizione nella domanda di brevetto L’art. 76 del codice della proprietà industriale contiene un elenco di ipotesi per le quali il brevetto può essere dichiarato nullo, tra…
Pesi e contrappesi nei rapporti tra startup e investitori
Pesi e contrappesi nei rapporti tra startup e investitori Gli imprenditori, specie se di giovane età, tendono sempre più ad usare le startup come forme societarie privilegiate, per via delle agevolazioni…
Convenzione tra giovani commercialisti e Harley&Dikkinson Consulting
Convenzione tra giovani commercialisti e Harley&Dikkinson Consulting Studio Industria è orgogliosa di annunciare la convenzione tra l'Unione deigiovani dottori commercialisti italiani e…
Whistleblowing: Intersezioni tra 231 e Privacy
Whistleblowing: Intersezioni tra 231 e Privacy Il whistleblowing è uno strumento, di matrice anglosassone, volto a regolare (e agevolare) il processo di segnalazione di illeciti penali o di altre irregolarità…
Pubblicata una nuova monografia sul diritto d’autore
Pubblicata una nuova monografia sul diritto d'autore Siamo orgogliosi di presentare finalmente la monografia curata dal nostro Partner Andrea Tatafiore, dedicata alla proprietà industriale e…
Le differenze funzionali tra OdV e Collegio Sindacale
Le differenze funzionali tra OdV e Collegio Sindacale Ai fini di una concreta possibilità che l’ente sia esonerato da responsabilità per i reati eventualmente sorti al suo interno[1], la normativa prevede[2]…
Impresa e Banche: un rapporto basato sempre più sulla prudenza che sulla fiducia
Impresa e Banche: un rapporto basato sempre più sulla prudenza che sulla fiducia Tutti noi abbiamo ben presente la scena dell’imprenditore che si reca dalla propria banca di fiducia chiedendole un prestito e…
Gli aiuti in regime de minimis
Gli aiuti in regime de minimis Le imprese che sono interessate agli incentivi e ai finanziamenti pubblici si imbattono frequentemente nelle c.d. “Dichiarazioni de minimis”: si tratta di dichiarazioni da…
Incentivi per le imprese e Formazione 4.0 – Webinar
Incentivi per le imprese e Formazione 4.0 - Webinar Studio Industria e PEAINFORMA terranno l’evento "Incentivi per le imprese e Formazione 4.0", il 24 febbraio 2021, alle ore 17.Il nostro Junior Partner Avv.…
La compliance 231 nella giurisprudenza della Cassazione
La compliance 231 nella giurisprudenza della Cassazione Nel 2021 ricorre il ventennale del D. Lgs. 231/2001, che ha introdotto la responsabilità penale delle imprese e degli enti in Italia. Al fine di ribadire…
Diritto ed Economia a sostegno della nuova industria – Convegno ELSA
Diritto ed Economia a sostegno della nuova industria - Convegno ELSA Studio Industria parteciperà, tramite la relazione del Senior Partner Avv. Andrea Tatafiore, al webinar organizzato da ESLA - European Law…
Prorogati Superbonus e Piano Industria 4.0 fino al 2022
Prorogati Superbonus e Piano Industria 4.0 fino al 2022 Industry 4.0 La Legge di Bilancio per il 2021 ha prorogato i vari incentivi e bonus degli anni precedenti, con scadenze differenziate.…
Importanza del rating di legalità – Il Report Bankitalia
Importanza del rating di legalità - Il Report Bankitalia Per “rating di legalità” si intende un “indicatore sintetico” di aderenza e rispetto, da parte dell’impresa, di elevati standard di legalità[1], rilasciato dall’AGCM in presenza di…
Pro e contro di un Amministratore Indipendente nel board
Pro e contro di un Amministratore Indipendente nel board La figura dell’amministratore indipendente, di derivazione anglosassone, sta progressivamente prendendo piede anche in Italia all’interno del nuovo concept di impresa. Pur non essendovi…
I 50 anni della Legge sul Divorzio – Relazione dell’Avv. Cirillo
I 50 anni della Legge sul Divorzio - Relazione dell'Avv. Cirillo Ancora una volta il membro del Comitato Scientifico di Studio Industria, l'Avv. Alfredo Cirillo, ci pregia della sua propensione divulgativa.Il 9 dicembre 2020, ore…
L’affidamento dei figli – Pubblicazione dell’Avv. Cirillo
L'affidamento dei figli - Pubblicazione dell'Avv. Cirillo Siamo fieri di annunciare l'importante pubblicazione del membro del Comitato Scientifico di Studio Industria, l'Avv. Alfredo Cirillo, di una monografia significativa dedicata a un…
Riforma dei crediti d’imposta in Ricerca & Sviluppo
Riforma dei crediti d’imposta in Ricerca & Sviluppo La nuova legge finanziaria ha ampiamente riformato i crediti d’imposta in Ricerca e Sviluppo. Le nuove disposizioni, infatti, hanno previsto una ripartizione di crediti in luogo del…
Ridefinita la disciplina del Piano Nazionale Impresa 4.0
Ridefinita la disciplina del Piano Nazionale Impresa 4.0 Con la Legge Finanziaria sono stati ridefiniti gli incentivi per l’acquisto di beni strumentali, in precedenza superammortamento e iperammortamento, che dal 2020 prendono la forma di…
Grande successo del progetto di Osvaldo Bevilacqua “Casa Osvaldo”
Grande successo del progetto di Osvaldo Bevilacqua "Casa Osvaldo" A dimostrazione che è una fucina irrefrenabile di idee, Osvaldo Bevilacqua porta sul web il suo grande successo televisivo, anche grazie all'assistenza congiunta di Studio…
Studio Industria al convegno “Superbonus: Abitare il futuro”
Studio Industria invitata al Convegno "Superbonus 110%: Abitare il futuro" Soddisfazione e grande presenza di pubblico al convegno dedicato al nuovo bonus edilizio110%, organizzato dall'Ordine degli Architetti, con il patrocinio…
Il Junior Partner Fabrizio Spennati Vice-Presidente BNI
Il Junior Partner Fabrizio Spennati Vice-Presidente BNI Il Junior Partner di Studio Industria Avv. Fabrizio Spennati è stato eletto Vice-Presidente del Capitolo "Luminosa" del noto network internazionale BNI - la più grande organizzazione di…
Si amplia il panorama dei reati tributari fra i reati presupposto del D.Lgs. 231/2001
Si amplia il panorama dei reati tributari fra i reati presupposto del D.Lgs. 231/2001 Con la legge n. 157/2019, la quale ha convertito il D.L. n. 124/2019 (anche noto come Decreto Fiscale), il legislatore ha ampliato ulteriormente il panorama…
Confindustria emana delle linee guida su covid e responsabilità 231
Confindustria emana delle linee guida su covid e responsabilità 231 La delicata situazione venutasi a creare a causa dell’epidemia da Covid 19 ha imposto senza dubbio delle inaspettate e radicali modifiche sul modo di fare impresa. Gli…
La contraffazione del brevetto nelle additive manufacturing – Pubblicazione di Francesco Pavia
La contraffazione del brevetto nelle additive manufacturing - Pubblicazione di Francesco Pavia È stato pubblicato un interessante approfondimento del nostro Junior Partner Dott. Francesco Pavia sul tema della contraffazione…
Il Senior Partner Andrea Tatafiore nominato Presidente AIDA
Il Senior Partner Andrea Tatafiore nominato Presidente AIDA L’Assemblea dei Soci dell’Associazione Intermediari del Diritto d’Autore (AIDA) ha eletto Presidente il Senior Partner Prof. Avv. Andrea Tatafiore, docente universitario in diritto…
Webinar sui superbonus edilizi 110% – Studio Industria incontra Apindustria
Webinar sui superbonus edilizi 110% – Studio Industria incontra Apindustria Il 27 maggio, ore 11.00, i nostri Professionisti Avv. Francesco Minazzi e Avv. Pier Carlo Dall'Aglio presenteranno i nuovi superbonus edilizi 110%, appena introdotti…
L’atleta olimpionico Rubino nel seminario del corso del Prof. Avv. Andrea Tatafiore
L'atleta olimpionico Rubino nel seminario del corso del prof. avv. Andrea Tatafiore, idea del professionista Francesco Pavia 4.0 Il giorno 29 aprile ore 09.30, nell'ambito del corso di diritto sportivo internazionale tenuto dal Prof. Avv.…
L’autoregolamentazione industriale in tempo di pandemia: intersezioni e adempimenti tra compliance 231 e sicurezza sul lavoro
L'autoregolamentazione industriale in tempo di pandemia: intersezioni e adempimenti tra compliance 231 e sicurezza sul lavoro Si segnala il contributo scientifico del dott. Piermarco Di Lallo, Junior Partner Studio Industria, pubblicato…
Il Junior Partner Francesco Minazzi nominato Presidente Odv 231
Il Junior Partner Francesco Minazzi nominato Presidente Odv 231 Il Junior Partner di Studio Industria Avv. Francesco Minazzi è stato nominato Presidente dell'Organismo di Vigilanza della Isap Packaging spa, industria plastica veneta…
Convegno – Social netword, web reputation e diritto all’oblio
Convegno - Social network, web reputation e diritto all'oblio Siamo lieti di comunicare che in data 9 dicembre 2019, l'avv. Alfredo Cirillo interverrà in qualità di relatore all'interessante convegno che si terrà presso l'Istituto Jemolo a…
Convegno – La regolamentazione degli Enti – 231
Convegno - La regolamentazione degli Enti - 231 Il convegno si terrà nella mattinata di martedì 10 dicembre 2019 presso la Sala Cinema Italia, Via Roma 24, San Severino Marche (MC).Interverranno al convegno alcuni professionisti legati al…
Convegno:”Eco e Sisma Bonus, Opportunità per l’impresa”
Convegno:"Eco e Sisma Bonus, Opportunità per l'impresa" Venerdì 29 novembre dalle ore 15.30 presso la Fiera Millenaria Gonzaga, Via Fiera Millenaria 13, Gonzaga (MN), si terrà un convegno ideato da Studio Industria insieme a Enigaseluce e la…
Studio Industria ottiene vittoria al TAR per Tecnoclima
Studio Industria ottiene vittoria al TAR per Tecnoclima Il TAR Abruzzo ha accolto il ricorso presentato dalla società TECNOCLIMA s.r.l. assistita dall'avv. Alfredo Cirillo del Foro di Roma, membreo del nostro Comitato Scientifico.In via…
Api Industria Mantova incontra Studio Industria
Api Industria Mantova incontra Studio Industria I professionisti di Studio Industria hanno analizzato il fenomeno sisma ed ecobonus presso la sede di Api Industria Mantova alla presenza delle imprese locali.
Vittoria per 70 ricorrenti, medici e infermieri, contro l’ASUR Marche
Vittoria per 70 ricorrenti, medici e infermieri, contro l'ASUR Marche Nell'anno 2016 venne adito da circa 70 ricorrenti il Tribunale di Ascoli Piceno – Sezione Lavoro – al fine di vedersi riconosciuto il diritto all'omogenizzazione dei…
Studio Industria al Fuorisalone 2019 di Milano
Studio Industria al Fuorisalone 2019 di Milano In data 10 aprile 2019, in occasione dell'evento organizzato da ENI GAS E LUCE S.P.A. presso l'Ortobotanico di Brera a Milano, sono intervenuti alcuni professionisti del gruppo da sempre attivi…
Morte Morosini – Cassazione annulla condanna
Morte Morosini - Cassazione annulla condanna La Corte di Cassazione ha annullato la sentenza della Corte D'Appello di L'Aquila del febbraio 2018, con la quale erano stati condannati tre medici per la morte del calciatore del Livorno Calcio…
Avv. Francesco Minazzi nominato DPO in ambito energia
Avv. Minazzi nominato DPO in ambito energia L'Avv. Francesco Minazzi è stato nominato quale DPO – Data Protection Officer di una primaria società erogatrice di servizi essenziali in ambito ambientale ed energetico assistita per consulenza…
Seminario Sismabonus Ecobonus
Seminario Sismabonus Ecobonus Venerdì 06 luglio 2018 presso la sala convegni dell'Hotel Europa a Giulianova, dalle ore 14.30 alle 18.30, si terrà un seminario di approfondimento riguardante gli incentivi fiscali di adeguamento sismico ed…
Studio Industria al Career Day dell’Università Niccolò Cusano
Studio Industria al Career Day dell'Università Niccolò Cusano Oggi 23 maggio 2018 in occasione dell'iniziativa "Career Day" organizzata dall'Università Niccolò Cusano, lo staff di Studio Industria sarà presente con un proprio stand presso…
Il Garante Privacy pubblica un parere sul Data Protection Officer
Il Garante Privacy pubblica un parere sul Data Protection Officer Il Garante per la protezione dei dati personali ha in data odierna pubblicato una serie di Faq in tema di obbligo di nominare il cosiddetto "privacy officer" o"data…
Studio Industria alla cerimonia di premiazione del Master “CIBA”
Studio Industria alla cerimonia di premiazione del Master "CIBA" In rappresentanza dei professionisti di Studio Industria, l'avv. Francesco Minazzi e il dott. Antonio Paolitto hanno presenziato alla cerimonia di premiazione conclusiva del…
The emotional jewel, la creatività di Himaero
The emotional jewel, la creatività di Himaero La startup "Himaero" è stata selezionata come finalista al Final Event Worth weekend che si terrà a Madrid il 2 e 3 febbraio grazie al suo progetto creativo "The Emotional Jewel".L'idea è già…
Prof. Avv Andrea Tatafiore nella commissione per la modifica dello statuto FICLU-UNESCO
Prof. Avv Andrea Tatafiore nella commissione per la modifica dello statuto FICLU-UNESCO Il partner Prof. Avv. Andrea Tatafiore, componente del Collegio dei Probiviri della Federazione italiana Centri e Club Unesco, è stato nominato per…
Convegno: “The Italian Incentives scenario: an outlook on key legal problems”
Convegno: "The Italian Incentives scenario: an outlook on key legal problems” Il giorno 22 settembre presso l'aula magna dell'Università "Niccolò Cusano" si è tenuto il primo convegno di Studio Industria.La giornata si è rivelata…
Studio Industria incontra Amici Unicusano
Studio Industria incontra Amici Unicusano Studio Industria, nel rispetto del suo modo d'intendere l'assistenza, ha attivato una stabile collaborazione con l'Università degli Studi Niccolò Cusano che si somma a quella già attiva con…
Creative Commons: pubblicazione Avv. Francesco Minazzi
Creative Commons: pubblicazione Avv. Francesco Minazzi E' stato pubblicato su www.mondodiritto.it l'articolo scientifico dell'avvocato Fancesco Minazzi, che ha preso parte allo Stage Studio Industria 2016/2017.L'articolo intitolato "La…
Inversione di tendenza del Consiglio di Stato contro i rigetti del GSE
Inversione di tendenza del Consiglio di Stato contro i rigetti del GSE Si riscontra oggi la decisione del Consiglio di Stato in tema di istanza cautelare avverso l'annullamento di una proposta di progetto in tema di certificati bianchi e la…
Convegno “Digital forensics e cybercrimes”
Convegno "Digital forensics e cybercrimes" Il giorno 25.11.2016, l'Avv. Francesco Minazzi interverrà nel covegno "Digital forensics e cybercrimes, risorse e rischi della rete", che si terrà a partire dalle ore 15.00 presso l'Università di…
Merger&Acquisition: closing A2A-Consul System s.p.a.
Merger&Acquisition: closing A2A-Consul System s.p.a. Il Prof. Avv. Andrea Tatafiore unitamente ad altri professionisti del gruppo Studio Industria, si è cimentato in un importante operazione legale/finanziaria che ha portato la società…
Convegno “Bioetica e biodiritto”
Convegno “Bioetica e biodiritto: scienza, coscienza, etica, morale, religione, diritto e società a confronto” Si comunica che l'Avv. Alfredo Cirillo, dopo aver partecipato come relatore al convegno organizzato dalla Avvocatura italiana sul…
L’Avv. Alberto Lorenzi nel giudizio Morosini
L'Avv. Alberto Lorenzi nel giudizio Morosini Ieri si è tenuta presso il Tribunale Penale di Pescara una nuova udienza del processo per la morte del giocatore del Livorno Calcio Piermario Morosini.Di seguito riportiamo il link tratto dal sito…
Pubblicazione dell’ Avv. Pietro Pulsoni
Pubblicazione dell' Avv. Pietro Pulsoni Si segnala l'uscita in commercio dell'opera "Il giudizio cautelare nell'ambito del processo civile" di Paolo Baiocchetti edito da Primiceri Editore s.r.l.s..Nel volume, nel capitolo X, l' Avv. Pietro…
Convenzione Studio Industria-Mondodiritto
Convenzione Studio Industria-Mondodiritto Studio Industria comunica con grande soddisfazione di avere siglato un accordo di collaborazione con l’editore giuridico MONDODIRITTO (www.mondodiritto.it).Questa convenzione permetterà ai…
Patent Box: una nuova opportunità per le imprese
Patent Box: una nuova opportunità per le imprese Il gruppo Studio Industria è la struttura professionale in grado di ottimizzare il rendimento dell'impresa apprezzando ogni singolo strumento a favore delle industrie. Il Patent Box o IP BOX è…
Corso di “Diritto d’Autore e delle Multimedialità”
Corso di “Diritto d’Autore e delle Multimedialità” Corso di “Diritto d’Autore e delle Multimedialità”- Il giorno 21 settembre 2015 sono iniziate presso l’Università di Teramo – Facoltà di Giurisprudenza – le lezioni tenute dal Prof. Avv.…
Stay in touch.
Entra in contatto con Studio Industria e prepara la tua impresa per il futuro
I suoi dati saranno trattati lecitamente, nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003 - Reg. 679/2016/UE), per le finalità di contatto e richiesta informazioni a Studio Industria srl come Titolare del trattamento, con modalità analogiche ed elettroniche. Senza i suoi dati, alcuni necessari per legge, non potremo espletare l'operazione richiesta. I suoi dati potranno essere comunicati a terzi, nei casi ammessi, ma non verranno diffusi. Può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 ss. GDPR, inviando una richiesta ai recapiti indicati nell'intestazione o all'e-mail [email protected]